fbpx

Google for Non profit: fai conoscere la tua non profit, coinvolgi nuovi sostenitori, raccogli fondi in diversi modi online.

Copertina. Google for Non profit

Google per il Non Profit consente a organizzazioni qualificate di accedere alle versioni gratuite di alcuni prodotti Google a pagamento e a funzioni speciali appositamente pensate per gli enti non profit. Questi strumenti possono aiutare le organizzazioni non profit a trovare nuovi donatori e volontari, a lavorare in modo più efficiente e a invitare i sostenitori ad intraprendere azioni.

STRUMENTI GRATUITI

Affronta grandi sfide insieme agli strumenti di Google

Fai parte anche tu dei casi di successo di Google for Non profit

Sono già centinaia in tutto il mondo le associazioni Non profit che hanno usato le risorse gratuite di Big G per promuovere la loro associazione, diffondere il loro messaggio, ma anche per reclutare volontari e ricevere donazioni.

Cosa aspetti? Inizia subito anche tu a sfruttare gli strumenti di Google e a far parte dei suoi casi di successo!

RICHIEDI LA GUIDA

Compila la form e avrai subito la Guida agli strumenti di Google per le associazioni Non profit

MEET GIULIA

Foto di Giulia Cencetti

Vuoi sapere chi sono?

Mi chiamo Giulia e mi definisco una mi𝗴𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲, ma 𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝘂𝗻 𝗰𝘂𝗼𝗿𝗲 𝗮𝗻𝗮𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼! Mi occupo di marketing e comunicazione da circa 6 anni, costruendo strategie digitali per promuovere aziende, professionisti o associazioni.

La mia esperienza di vita personale e il lavoro svolto all’interno di un’associazione di volontariato mi hanno insegnato 𝗹’𝗲𝗻𝗼𝗿𝗺𝗲 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗺𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗼. Saper ascoltare e capire chi sta dall’altra parte infondo rappresenta la base del marketing! Per questo nel mio lavoro cerco di avere sempre un 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼, mettendo sempre 𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮 𝗮𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼.

Sono convinta che c’è sempre più bisogno di adattare le strategie di marketing anche alle cause sociali, mettendo da parte il prodotto e concentrandosi sulla persone al fine di “influenzare un gruppo target ad accettare, modificare o abbandonare un comportamento in modo volontario, al fine di ottenere un vantaggio per i singoli individui o la società nel suo complesso”.