Da sempre affascinata al mondo dell’informatica e dell’innovazione, ho vissuto in prima persona la nascita e lo sviluppo dei computer, dei cellulari e di internet. Avevo circa 8 anni quando mi approcciai per la prima volta al sistema operativo MD-DOS e a uno schermo pieno di codici. E mi ricordo molto bene quando gli amici venivano a casa mia per scoprire la connessione internet, quella connessione a 56k che allora era quasi fantascienza. Ho visto la nascita dei primi blog e delle prime comunità virtuali, approcciandole sempre con un occhio critico e razionale, ma facendomi travolgere dalla loro portata rivoluzionaria.
Il mondo della comunicazione pubblicitaria mi ha sempre attratto. Mi sono sempre chiesta perché scegliamo un prodotto piuttosto che un altro? Perché una pubblicità attira la nostra attenzione mentre molte altre no? Le nostre decisioni di acquisto da cosa sono influenzate?
Ho cercato risposte a queste e molte altre domande frequentando il corso di Laurea in Tecnica Pubblicitaria presso l’Università per Stranieri di Perugia e successivamente il Master per esperto in Comunicazione e Promozione sui Social Network. Durante questi percorsi mi approccio allo studio della sociologia, del marketing e del mondo digitale. Mi affascina molto il cambio di paradigma del marketing moderno, che, con l’avvento del digital, deve necessariamente imparare a parlare alle persone, rivolgersi a loro singolarmente, capire le loro necessità e trovare una risposta ai singoli bisogni. Focalizzando quindi l’attenzione sull’individuo come persona e non più solo come consumatore.