Condivisione, unità, solidarietà, speranza e magia sono le giuste parole chiave per descrivere gli spot di Natale che hanno realizzato quest’anno i maggiori brand italiani ed esteri.
Ogni anno i brand per Natale liberano tutta la loro creatività per realizzare campagne pubblicitarie emozionanti e coinvolgenti, che scaldano il cuore. Quello che sta finendo è stato un anno molto particolare, tutti noi abbiamo vissuto momenti difficili, siamo stati spesso impossibilitati a vedere i nostri parenti e i nostri amici e anche a Natale sarà così. Può in questo contesto uno spot generare forti emozioni, contribuire a rendere il periodo leggermente più piacevole e anche farci sentire più vicini alle persone a noi care?
In molti ci hanno provato, cercando di usare una narrazione in grado di trasformare le difficoltà in risorse: così la lontananza e la solitudine diventano un’occasione per concentrarci su di noi, ci fanno riscoprire quanto è forte il legame con la nostra famiglia e ci fanno apprezzare tutto quello che fino allo scorso anno abbiamo dato per scontato. Riscopriamo l’importanza di quei piccoli gesti di affetto, di condivisione, e di gentilezza verso gli altri, soprattutto verso i più deboli.
Se poi tutto è condito da un pizzico di magia, che ci fa emozionare e sperare in un futuro migliore potrebbe anche scendere una piccola lacrima!
Ecco quelli che mi hanno fatto emozionare di più:
COCA-COLA
È la storia di un padre disposto a tutto per la felicità di sua figlia. Un padre che decide di intraprendere un viaggio estremo per portare la letterina della figlia fino al polo da Babbo Natale. Inutile dire che proprio Babbo Natale alla guida di un tir della Coca-Cola risolverà tutto ripertando il padre a casa per avverare il desiderio della bambina, che era proprio quello di avere il suo papà a casa per Natale. Il tenero finale è un invito a pensare alle cose semplici ma essenziali: «This Christmas, give something only you can give».
WAITROSE E JOHN LEWIS & PARTNERS
Ogni anno uno degli spot più attesi è sicuramente quello di John Lewis, che quest’anno è legato a una campagna di beneficenza, il brand infatti mira a raccogliere 4 milioni di sterline per due enti di beneficenza: FareShare, in aiuto di chi vive la povertà alimentare, e Home-Start, associazione per genitori bisognosi di sostegno. Lo spot è composto da nove vignette animate, ognuna caratterizzata da un suo stile creativo, collegate tra loro da una catena di gesti gentili, con un cuore che fa simbolicamente da fil rouge tra una vignetta e l’altra. Il cuore rappresenta la gentilezza: un piccolo gesto fatto con altruismo è, per chi lo riceve, un regalo d’amore. Soprattutto per i più deboli. Il brano che fa da colonna sonora dello spot, “A little love”, è stato scritto appositamente per l’iniziativa dalla cantante britannica Celeste.
DISNEY
Per lo spot di Natale 2020 la Disney, incentra la narrazione sulla potenza dei ricordi e sul legame familiare. Le protagoniste sono una bambina, la nonna e il suo peluche di Topolino che dal 1940 è arrivato fino ad oggi, come un simbolo del forte legame esistente tra differenti generazioni. Il peluche diventa simbolo dell’importanza di preservare i ricordi e le tradizioni, anche se tramandati attraverso oggetti che negli anni possono sembrare apparentemente superflui. «From our family to yours», che appare alla fine dello spot fa i consumatori parte della famiglia Disney ed è un invito a rafforzare e mantenere i legami familiari anche e soprattutto a partire da piccoli gesti.
LEGO
Il brand, attraverso una sempre infinita immaginazione riesce a mostrarci un mondo migliore. La campagna mostra le famiglie che, grazie alla fantasia dei piccoli creano ed esplorano, costruiscono e smontano un mondo immaginario fatto di prodotti Lego, vivendo avventure gioiose e spensierate. Fa parte della campagna LEGO “Rebuild the World” lanciata nel 2019, che punta a stimolare la creatività dei bambini, incentivandoli contemporaneamente a pensare con ottimismo, costruendo una «versione migliore del mondo». La trama inoltre è impostata su una rivisitazione ad hoc di “What a Wonderful World” rielaborata per sottolineare l’ottimismo dei bambini. Infondo “Ricostruire il mondo” è quello di cui tutti abbiamo bisogno dopo questo 2020!
AMAZON
La pandemia non può fermare i sogni e le speranze di nessuno. Questo è il messaggio che vuole veicolare Amazon attraverso il suo spot. La protagonista, una ballerina che si allena duramente per rappresentare il lago dei cigni vede reso vano tutti i suoi sacrifici con l’arrivo della pandemia. Ma grazie agli affetti dei cari e ancor di più grazie all’impegno della comunità, riesce comunque ad esibirsi adattandosi alla situazione. Perché lo spettacolo della vita deve andare avanti. Sempre.
ESSELUNGA
Attraverso luci soffuse e calde le parole del poeta Walter Whitman ci fanno sentire tutta la magia del Natale. È la storia delicata ed emozionante di un bimbo che, durante la notte di Natale, prepara dei biscotti per i propri genitori con l’aiuto magico della borsa gialla Esselunga. Il marchio con questo spot ha voluto mandare mandare a tutti gli italiani un augurio sincero e un invito a far crescere ogni giorno i nostri sogni e ad amare la bellezza delle cose semplici.
CONAD
Con questo spot Conad ha deciso di declinare l’augurio del Natale sul valore della comunità che, mai come quest’anno, si è rivelata fondamentale per superare le difficoltà affrontate in questo 2020. Vicinanza, unione e relazioni con le comunità, sono questi i valori racchiusi in questo spot. Ci ricorda che infondo bastano semplici gesti per riempire il cuore di ogni persona, bisognosa oggi più che mai di sentirsi parte di un’unità. Non bisogna per forza essere vicini fisicamente: la gentilezza racchiusa nella condivisione è l’abbraccio più stretto che si possa ricevere.
ZALANDO
Sicuramente il mio preferito! Dal titolo «We Will hug again» si capisce già che lo spot è un inno alla bellezza del gesto più affettuoso, semplice e caldo di sempre, l’abbraccio. Le severe norme anti covid hanno causato un netto distanziamento sociale in gran parte del mondo, abbiamo dovuto rinunciare al contatto umano, agli abbracci, a sentirci vicini e questo ha avuto un forte impatto in tutti noi. Zalando con questo spot vuole condividere un messaggio positivo e di speranza, ricordando a tutti di tenere duro e avere pazienza, perché alla fine della pandemia si potranno di nuovo stringere i propri cari.
«È stato importante per noi affrontare le circostanze eccezionali e l’incertezza di questa stagione di festività e allo stesso tempo condividere con la nostra comunità il sentimento di speranza per il momento in cui saremo in grado di riconnetterci con i nostri cari» fa sapere Barbara Daliri, Senior Vice President Sales & Marketing di Zalando.